Adattamento e drammaturgia
- Francesco Niccolini
Con:
- Angie Cabrera
- Stefania Evandro
- Alberto Santucci
- Rita Scognamiglio
- Giacomo Vallozza
Musiche originali
- Giuseppe Morgante
Regia
- Antonio Silvagni
Voci e Fantasmi. Talvolta fantasmi di fantasmi. Cinque attori: danno voce a un mondo, a un paese, ai suoi abitanti e pure ai loro carnefici. Raccontano - quasi fosse un'opera sinfonica a più voci - la storia di Fontamara, dei Fontamaresi, di Berardo Viola e di Elvira. Le voci dei protagonisti si accavallano con quelle dei personaggi minori: ogni attore deve acrobaticamente passare da un'identità all'altra. Giuvà, Matalè, il loro figlio, Marietta, Scarpone, e poi il generale Baldissera, Papasisto, Venerdì Santo, Ponzio Pilato, Betta Limona, l'impresario, il cavalier Pelino, don Baldissera, le mogli, i carabinieri, un prete venduto, un canonico disperato ... un mondo si affolla sul palcoscenico attraverso una partitura ferrea, un'alternanza di presenze e testimonianze. Perchè di testimoni si sta parlando: quasi fossimo di fronte a un giudice, o forse al Giudizio Universale, sono tutti chiamati a ricostruire quei giorni osceni pieni di vergogna violenza e disumano accanimento sui più indifesi.
Vincitore del Premio Silone per la Drammaturgia di F Niccolini
INGRESSO
Teatro di PROSA € 7,00 ( ridotto studenti€ 5,00)
Tel. +39 348 931 4156
terrateatro@hotmail.com
www.terrateatro.org
