Si parte giovedì 4 Luglio con lo spettacolo liberamente tratto da "La città abbandonata", breve capolavoro semi sconosciuto di Italo Calvino, datato 1978, messo in scena da bambini e ragazzi della scuola primaria e secondaria di primo grado.
La piéce teatrale narra del destino di alcuni viaggiatori che si trovano, senza sapere come, in una città abbandonata, dove vi sono
"Vie vuote a perdita d’occhio. Palazzi spalancati in cui rimbomba l’eco".
Gli unici abitanti di questa città, continuano a vivere come se vi fosse ancora l'antico splendore d'un tempo, mentre tutto intorno cade a pezzi per via di un'antica disputa tra due fate, fata Cespugliosa, col potere sulla natura, e fata Altamura, col potere sulle metropoli. I viaggiatori si ritroveranno, loro malgrado, rapiti in questo surreale mondo. Una sottile ironia accompagnerà tutta la storia per suscitare divertimento e ilarità, ma anche riflessioni sul valore del nostro habitat che troppo spesso è preda di interessi di pochi che ne rovinano la bellezza .
