guida/accompagnamento, gadget, area picnic, parcheggio, accessibilità ai disabili
Nato nel 1997 per volontà del frate cappuccino Padre Serafino Colangeli, il Museo d’Arte dello Splendore prende nome dall’adiacente Santuario della Madonna dello Splendore.
Situato in un luogo di incantevole bellezza, dove si incontrano arte, natura e spiritualità, il museo ospita al piano terra una selezione di dipinti, sculture, opere di oreficeria sacra e oggetti d’uso quotidiano provenienti dalla Chiesa e dal convento di Santa Chiara dell’Aquila e datati dal ‘500 al ‘900.
Al secondo piano è esposta una selezione di opere d'arte contemporanea della Collezione della Fondazione Piccola Opera Charitas di Giulianova con artisti come Aligi Sassu e Francesco Messina.
Il terzo piano, adibito a sala conferenze con splendida terrazza panoramica, accoglie alcune significative opere di artisti italiani contemporanei.
Oltre a mostre temporanee di autori storicizzati, il Mas organizza concerti, conferenze, incontri culturali, iniziative a sostegno e valorizzazione di giovani artisti, costituendo così non solo un luogo di conservazione e valorizzazione delle collezioni, ma uno spazio di incontro e di confronto, svolgendo così un ruolo essenziale nella vita culturale della nostra città.
