Musei e luoghi d'arte e cultura
Giulianova borgo antico, chiese antiche Fin dalla pianificazione di Giulia, l'odierna piazza Dante posta al centro dell’abitato, è stata destinata alle attività commerciali e di scambio, ruolo che mantiene tuttora. La forma romboidale ....
|
Giulianova chiese antiche La Contrada della Rocca, posta nel punto più alto dell’antica roccaforte di Giulia, era il luogo più fortificato con i suoi tre torrioni: “La Rocca”, all’angolo, e a breve distanza ....
|
Giulianova borgo antico, chiese antiche Dopo la distruzione del centro medievale di Castel San Flaviano alla foce del fiume Tordino, il duca Giulio Antonio Acquaviva fondò attorno al 1471 una nuova città poco lontano ma più in alto sul colle. ....
|
Giulianova borgo antico, palazzo storico In Contrada di Porta Madonna dello Splendore o da capo, all'estremo del corso Garibaldi, sorge Palazzo Re, di proprietà del prof. Luigi Re, è tra le testimonianze architettoniche più significative ....
|
Giulianova borgo antico, chiese antiche In origine dedicata a San Francesco, era parte di un grande convento francescano costruito lungo le mura meridionali nel corso del Cinquecento. Dopo aver ospitato il carcere e il Municipio nell’Ottocento, ....
|
Giulianova borgo antico, chiese antiche La Contrada di San Rocco si trovava nella parte settentronale della città, vicina alla cinta di mura di Giulia.
Il largo alle spalle del palazzo municipale, è venuto a formarsi a seguito dell’esplosione ....
|
Giulianova borgo antico, biblioteca, palazzo storico Il tracciato della via, progettata fin dalla fondazione del 1470 circa come l’asse principale cittadino, piega in corrispondenza del duomo, fonte creatrice dell’impianto urbano: tale espediente ....
|
Giulianova museo Nato nel 1997 per volontà del frate cappuccino Padre Serafino Colangeli, il Museo d’Arte dello Splendore prende nome dall’adiacente Santuario della Madonna dello Splendore.
Situato in un luogo ....
|
Giulianova castello, museo archeologico
Il rione della “Rocca”, posto nel punto più alto della roccaforte di Giulia, era il luogo più fortificato con i suoi tre torrioni: “La Rocca”, all’angolo, e a breve ....
|
Giulianova museo musicale
Il museo, la cui collezione è stata ampiamente arricchita dall’Associazione omonima che ne gestisce l’attività di ricerca, è dedicato alla folgorante carriera internazionale del musicista, ....
|
|
Condividi questo contenuto
|