Giulianova borgo antico, castello, chiese antiche, chiese antiche/museo, museo, museo archeologico, museo arte/scultura, museo arte/pinacoteca, museo musicale, biblioteca, palazzo storico Quella di Giulianova è una storia di distruzione e di rinascita. Le origini risalgono a Castrum Novum Piceni, una colonia fondata dai romani attorno al 290 a.C. su un insediamento preesistente all’incrocio ....
|
Giulianova monumento, convento/monastero, palazzo storico, villa storica, altro La scenografica piazza con i palazzi che vi si affacciano e la sua terrazza sul mare è il manifesto del fervore economico, civile e culturale che investì la città tra Ottocento e Novecento. La creazione ....
|
Giulianova altro Nella seconda metà dell’Ottocento, sotto una vivace spinta demografica e con il miglioramento dell’economia locale il centro della città disposto sulla collina si espande facendo dell’attuale ....
|
Giulianova altro Fin da quando esisteva la colonia romana di Castrum Novum sul colle e sulla pianura alla foce del fiume Batinus, l'odierno Tordino che segna oggi il confine meridionale della città, Giulianova si è distinta ....
|
Giulianova chiese antiche, chiese antiche/museo, convento/monastero, museo arte/pinacoteca, parco/giardino, altro Il Santuario della Madonna dello Splendore sorge sulla collina della città, sulla sommità a Nord, ed è uno dei luoghi mariani più noti del Centro e Sud Italia.
La cronaca seicentesca del monaco Pietro ....
|
Giulianova chiese antiche Dove oggi si trova il quartiere a Sud della città, a poca distanza dal fiume Tordino, sulla piana tra il colle e la linea di costa, un tempo molto più ravvicinata rispetto a quella attuale, ....
|
|